Quando si addensano “le nuvole nel cuore”, non è facile fare la scelta giusta, dare alla propria vita la direzione che più desideriamo. Forse è proprio questo groviglio di dolore...
Di Gabriella Franceschini Un’autobiografia all’interno della cronaca di una radioterapia, ma in chiave ironica. Un diario di “viaggio” intenso, commovente ma anche divertente. La storia di una donna forte e...
Di Simona Tuliozzi In questo libro Africaggiando (EnvoyageAfrique), Simona Tuliozzi racconta di aver visitato l’Africa come viaggiatrice del mondo e non come un’ordinaria turista. Una donna italiana che alimenta...
di Antonia Storace “Donne al quadrato” come omaggio all’amore nella sua interezza: l’amore verso se stessa, l’amore verso un uomo, l’amore verso un figlio e la propria città: Napoli. “Donne...
di Iolanda Pomposelli “D’altronde… sono uomini!” è un romanzo ambientato totalmente a Roma e per la trama e la fluidità delle storie che si snodano nell’arco temporale di qualche...
di Pinuccio Becca La vicenda di Bastiana evidenzia il fenomeno ultra secolare di quelle donne sarde conosciute con l’appellativo di “teracas”, ovvero serve. Figlie della miseria e purtroppo vittime, in...
di Eleonora Guaitoli IL CONTRIBUTO DI QUESTA OPERA SARÀ INTERAMENTE DEVOLUTO ALL’OSPEDALE ST. LUCK DE DIEU DI TANGUIETA, IN BENIN, DOVE L’AUTRICE HA TRASCORSO SEI MESI DI LAVORO. Una piccola...
di Pinuccio Becca L’ambiente è quello di una cittadina del Nord Sardegna. Il periodo nel quale si svolge questa storia è quello dei “mitici anni sessanta”. La protagonista è...
di Angela Maria Cantagalli Possono il coraggio e la speranza essere più forti della paura? “L’arcobaleno dopo il temporale” è una storia vera raccontata da una madre, costretta a...
di Maura Livoli Un paesaggio insolito: l’Islanda, visto con gli occhi di un’attenta osservatrice italiana. L’opera nasce come un “epistolario” che racchiude pensieri, riflessioni e ricordi che scaturisconodall’incontro quasi magico...