di Roberto Mancini Roma, 2015. Claudio, professore di genetica, nell’ambito di una collaborazione scientifica con l’Università di Sidney, conosce la giovane dottoressa Yani Ryan. La donna lo invita a valutare...
di Maurizio Bruni Un giovane chirurgo, Sergio Mandelli, si imbatte inaspettatamente in un gruppo di pedofili che decidono di eliminarlo, dopo aver soppresso già altre persone nel timore di essere...
di Giancarlo Tarantino Un romanzo ambientato a Napoli in ambienti in cui l’arte di arrangiarsi, il far da sé e non perdersi mai d’animo, continuano ancora a rappresentare la motivazione...
di Sara Tarroni Un romanzo ambizioso ed evoluto che fa riflettere sul senso dell’amore. L’amore dovrebbe essere solo amore, indipendentemente da tutto il resto e per William e Noah, sembra...
di Lorenzo Manenti Da alcuni appunti ritrovati durante la malattia del padre, l’autore ricostruisce, dialogando con lui, cinquant’anni di storia delle famiglie dei nonni, dalla loro nascita fino al matrimonio...
di Tiziano Tomba Il XV Secolo fu un periodo tumultuoso, la fine del Medioevo e il passaggio all'età moderna. La Penisola Italiana è alle prese con conflitti interni, minacciata dall'espansione...
di Luciano Ragno Nel Medioevo più buio, a un passo dal Mille, alla soglia della temuta “fine del mondo”, Roma ha avuto, per vent’anni, una padrona assoluta, la prima donna...
di Giuseppe Marcucci L’opera narra la vicenda paradossale di un uomo che – nell’arco di tre giorni di un torrido agosto romano – per una (solo apparentemente banale) storia di...
di Sergio Caputo «NON MI SONO MAI CHIESTO, DURANTE TUTTI QUESTI ANNI, IL PERCHÉ DEI MIEI TANTI SBAGLI. PIUTTOSTO HO PREFERITO SCRIVERE UN LIBRO CON L’UNICO SCOPO DI TROVARE UN...
di Lorenzo Quadraro Due storie parallele, due cammini di vita, quello di Giulio da un canto, e di Ilaria dall’altro, profondamente diversi, e che sembrano a malapena sfiorarsi ma che...