di Stefano Guidotti “Per lui il nazismo e la guerra sua sposa erano stati una stagione imprevista, una di quelle in cui incendi, alluvioni, siccità o terremoti seminano miseria e...
di Gianni Decimo Sono qui che ti aspetto perché ho voglia di vincere. Sono qui che ti aspetto perché ho voglia di vivere, nonostante tutto e tutti Cosa può esserci...
di Mimmo Confessa Un continuo esser lì per caso, legato all'oggi, al domani, ma non di più. Come se non riuscisse a radicarsi suo malgrado; una sensazione di nomadismo...
di Iacopo Casadei Se apprezzi fino in fondo te stesso i follower non ti servono e neppure le prese in giro ti toccano, l’amor proprio è una protezione totale....
di Adriano Sconocchia Le storie drammatiche delle persone comuni hanno il diritto di essere conosciute e qualcuno ha il dovere di scriverle I muri della mente è una...
di Selena Cavarretta “La sindrome della crocerossina” è così che la chiamano, è così che la psichiatra ha definito il mio comportamento, “io posso cambiarlo”, “io vedo del buono...
di Arianna Negro E me ne innamorai, perdutamente. Così profondamente da non riuscire più a respirare. Eppure, è stato proprio l’amarla a farmi smettere di morire. ...
di Laura Boschi Per quanto la vita di Nina fosse scriteriata, la trovava assai pertinente alla sua personalità e a una certa svogliatezza di vivere, senza alcun ardimento, se...
di Lisa Musetti La mia relazione d’amore con l’alcool è indubbiamente la più lunga di tutta la mia vita Un dialogo surreale eppure probabile quello di George Best...
di Alex Imburgia Il Saggio di Danza racconta l’atmosfera elettrizzante e inebriante che avvolge il backstage di uno spettacolo, dalle prove fino alla sua realizzazione. Il narratore è un Maestro di...